I consiglieri regionali della Lega soddisfatti per l’approvazione della PdL sull’apicoltura, prima firmataria la consigliera Menghi Approvata dal Consiglio regionale la legge regionale per la semplificazione dei processi e la riqualificazione dell’apicoltura. “Gli apicoltori, che nelle Marche sono oltre 1.600, sono sentinelle della biodiversità ed è giusto che la Regione […]
Blog
Nuovi direttivi di sezione a Pesaro e Alta Valmetauro
Elette segretario Silvana Ghiretti a Pesaro e Daniela Bernardini per l’Alta Valmetauro Weekend all’insegna dei congressi per la Lega nella provincia di Pesaro Urbino che ha eletto i nuovi direttivi di sezione di Pesaro e Alta Valmetauro Silvana Ghiretti è il nuovo segretario della Lega Pesaro e potrà contare sulla […]
Nuovi direttivi per Ancona, Riviera del Conero e Fabriano
Antonella Andreoli segretaria di Ancona, Moreno Misiti per la Riviera, Fabio Bernacconi a Fabriano Settimana di congressi per la Lega in provincia di Ancona. Dopo sosta forzata per la pandemia i militanti sono tornati protagonisti con i congressi di sezione eleggendo i nuovi direttivi del capoluogo, della Riviera del Conero […]
Lega Macerata, eletto il direttivo di sezione
Aldo Alessandrini segretario La Lega Macerata ha rinnovato il direttivo di sezione: segretario Aldo Alessandrini, componenti Francesca Ciucci, Patricia Di Camillo, Laura Laviano, Tommaso Lorenzini, Andrea Marchiori, Angelo Menghi, Laura Orazi, Maria Oriana Piccioni, Francesco angelini (supplente). È questo il responso del congresso maceratese che ha visto una folta partecipazione […]
SERFILIPPI: AGRIVOLTAICO A SANT’ANGELO IN VADO, LA REGIONE DICA UN CHIARO NO
Mozione del consigliere, presidente della 3a Commissione regionale Ambiente e Territorio per fissare entro febbraio criteri e regole certi per la realizzazione degli impianti a terra Un deciso no dalla Regione al progetto di impianto agrifotovoltaico a Sant’Angelo in Vado, fortemente impattante su un territorio vocato all’eccellenza del tartufo, e […]
Difesa della costa. Individuati gli interventi. In arrivo risorse per 40 mln
Dieci interventi di difesa della costa individuati dalla Regione a prosecuzione della realizzazione del Piano di Gestione Integrata delle Zone Costiere (Piano GIZC). Saranno disponibili risorse per un totale di 39.682.782,07 euro che attingono al FESR Marche 2021-27 e al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).I dieci interventi su […]
INCENTIVI SANITARI CRATERE SISMICO: APPROVATA LA PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE
Approvata a maggioranza la proposta di legge regionale finalizzata a promuovere l’insediamento, nei comuni del cratere sismico, di personale dipendente del servizio sanitarioLa norma prevede finanziamenti alle amministrazioni comunali per la realizzazione di progetti sperimentali di incentivazione alla residenzialità del personale dipendente del servizio sanitario, con contributi fino a 12mila […]
BIONDI: “Orgogliosi del festival PRIMA SCENA con la direzione di Dante Ferretti”
Presentato il festival della scenografia che vede la direzione artistica del grande scenografo maceratese premio Oscar “La Regione Marche è orgogliosa di sostenere il Festival Prima Scena, non solo perché si tratterà di uno dei più importanti eventi di scenografia a livello europeo, ma anche perché mette in rete comuni […]
L’ASSESSORE BIONDI AL SOTTOSEGRETARIO FRASSINETI: “GARANTIRE I SERVIZI ESSENZIALI NELLE AREE INTERNE E DEL SISMA”
Si è svolto il 1 febbraio a Matelica l’incontro organizzato dalla Regione Marche con il sottosegretario all’istruzione Paola Frassineti per confrontarsi con i sindaci dei Comuni delle aree interne e del cratere sull’importanza della rete scolastica nelle zone dell’entroterra. L’assessore regionale all’Istruzione, Chiara Biondi ha posto l’accento sul problema dell’accorpamento […]
Serfilippi “Impegno per riattivare la Fano-Urbino. Il PD faccia mea culpa invece di boicottare il progetto ”
Il Consigliere Regionale soddisfatto della risposta alla sua interrogazione “A breve sarà pubblico lo studio di fattibilità per la riattivazione del tratto ferroviario Fano-Urbino. Una scelta strategica voluta dalla Giunta Regionale che vuole correggere un errore del passato fatto dalla sinistra, a cui si sommano gli anni passato a discutere […]