Attenzione al settore agricolo e zootecnico anche nella recente manovra di assestamento al bilancio regionale con lo stanziamento di ulteriori risorse per le attività.
Inquadra il QR code con il tuo smartphone o clicca il pulsante in alto per leggere la notizia completa
‘Iniziative finalizzate alla valorizzazione delle Marche come terra del benessere e della qualità della vita’ è il titolo della proposta di legge promossa dall’assessore all’agricoltura Andrea Maria Antonini. Si basa sulla strategia europea ‘From farm to fork’ e sul piano d’azione europeo ‘One health’ che incoraggiano uno sviluppo armonico e sostenibile dell’essere umano, della natura e dell’ambiente, promuovendo stili di vita sani e consapevoli.
Inquadra il QR code con il tuo smartphone o clicca il pulsante in alto per leggere la notizia completa
Un “pacchetto giovani” da 22 milioni di euro che garantisce un premio di insediamento, a fondo perduto, fino a 50 mila euro e il cofinanziamento di tutti gli investimenti inseriti nel progetto di sviluppo aziendale presentato. È quanto assicura la Regione Marche ai giovani che intendano realizzarsi professionalmente nel settore agricolo, aprendo un’attività imprenditoriale.
Inquadra il QR code con il tuo smartphone o clicca il pulsante in alto per leggere la notizia completa
Doppio impegno istituzionale nella capitale per l’Assessore regionale Andrea Maria Antonini ospite di “Roma Sposa” e “MARCHEting in Rome”.
Inquadra il QR code con il tuo smartphone o clicca il pulsante in alto per leggere la notizia completa
art. 12 del D.L. N. 61/2023 convertito con modificazionicon L. N.100/2023 – DM MASAF 12 settembre 2023 – eventi alluvionali del mese di Maggio 2023 – aiuti per interventi di ripristino delle infrastrutture interaziendali connesse all’attività agricola – Avviso
Beneficiari: Comuni
Scadenza: 6/11/2023
art. 12 del D.L. N. 61/2023 convertito con modificazionicon L. N.100/2023 – DM MASAF 12 settembre 2023 – eventi alluvionali del mese di Maggio 2023 – aiuti alle imprese agricole danneggiate – Avviso Beneficiari: imprese agricole di cui all’articolo 2135 del codice civile o cooperative che svolgono attività di produzione agricola danneggiate dall’evento.
Scadenza: 6/11/2023
Reg. (UE) 2021/2115 – Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 del Piano Strategico nazionale della PAC 2023-2027 della Regione Marche (CSR) -Intervento SRE01 Insediamento giovani agricoltori e interventi attivabili nel pacchetto (SRD01 – Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole, SRD02 – Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale, SRD03 – Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole, azioni a), b) e d). Bando annualità 2023.
Beneficiari: Giovani Agricoltori, di età non superiore a 40 anni al momento della presentazione della domanda di sostegno, che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda.
Scadenza: 31/1/2024
Reg. (UE) n. 1305/2013 – Programma di Sviluppo Rurale della Regione Marche 2014-2022 – Misura 5, Sottomisura 5.1, Operazione B), Azione B) – FA 3B – Sostegno agli investimenti per accrescere la biosicurezza degli allevamenti di suini e/o suidi per la prevenzione dal virus della PSA – Approvazione Bando II annualità 2023.
Beneficiari: Imprenditori agricoli singoli o associati conduttori di aziende zootecniche con allevamenti di suini e/o suidi
Scadenza: 30/11/2023
Clicca sul pulsante per visualizzare tutti i bandi attivi della Regione Marche
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 1 year 1 month 4 days | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |