“Una decisione che è stata presa dopo un lungo confronto con il Segretario Federale Matteo Salvini, – racconta Marchetti – nella Lega Marche ci sono donne e uomini di grande esperienza, ciascuno con competenze tecniche specifiche e fondamentali.”
Inquadra il QR code con il tuo smartphone o clicca il pulsante in alto per leggere la notizia completa
Tutte le deleghe di Andrea Maria Antonini: sviluppo economico, industria, artigianato, commercio, fiere e mercati, pesca marittima, tutela dei consumatori, internazionalizzazione, agricoltura, alimentazione, foreste, sviluppo rurale, agriturismo, zootecnia, industria agroalimentare, bonifica, produzione e distribuzione dell’energia, green economy, fonti rinnovabili, digitalizzazione, cooperazione internazionale allo sviluppo, Marchigiani nel mondo, caccia e pesca sportiva.
Inquadra il QR code con il tuo smartphone o clicca il pulsante in alto per leggere la notizia completa
Tutte le deleghe di Chiara Biondi: valorizzazione dei beni culturali, promozione e organizzazione delle attività culturali, musei, biblioteche, spettacoli ed eventi, istruzione, Università e diritto allo studio, sport, promozione sportiva, piste ciclabili, politiche giovanili e volontariato, pari opportunità, partecipazione.
Inquadra il QR code con il tuo smartphone o clicca il pulsante in alto per leggere la notizia completa
Fondamentale proseguire il lavoro di un gruppo che ha sempre dato prova di essere coeso e produttivo
Inquadra il QR code con il tuo smartphone o clicca il pulsante in alto per leggere la notizia completa
Dal gruppo consiliare regionale della Lega Marche una legge che coniuga la volontà di sviluppare l’istallazione di impianti rinnovabili, con la necessaria tutela del paesaggio, la storia, la cultura e l’ambiente della nostra Regione.
Inquadra il QR code con il tuo smartphone o clicca il pulsante in alto per leggere la notizia completa
Il Consiglio dei Ministri, su richiesta pressante della Regione, ha esteso lo stato di emergenza per l’alluvione ai comuni della provincia di Macerata limitrofi alla provincia di Ancona interessata dal disastro dello scorso 15 settembre.
Inquadra il QR code con il tuo smartphone o clicca il pulsante in alto per leggere la notizia completa
Si prevede il trasferimento delle strutture attualmente presenti nell’area di Muraglia entro il 30/09/2024, per permettere l’avvio dei lavori entro i successivi 30 giorni.
Inquadra il QR code con il tuo smartphone o clicca il pulsante in alto per leggere la notizia completa
Clicca sul pulsante per visualizzare tutti i bandi attivi della Regione Marche
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 1 year 1 month 4 days | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |