News

Agricoltura

Agricoltura, Marinangeli: “Strategia PAC 2023-2027 e rimodulazione PSR per il pieno impiego delle risorse”

Continua la spinta al settore agricolo fortemente voluta dalla Lega con l’assessorato di riferimento. Lo conferma il consigliere Marco Marinangeli, relatore di maggioranza dei provvedimenti sul complemento del Piano Strategico PAC 2023-2027 (VIDEO) e sulla rimodulazione del PSR per il pieno impiego delle risorse (VIDEO). “Vogliamo fronteggiare le difficoltà delle […]

0 Condivisioni
PNRR

PNRR, nessun tradimento, la Lega pronta a vigilare

Il riallineamento dei finanziamenti PNRR è frutto di un il riallineamento della compatibilità di alcune opere con scadenze e normativa Europa: sono chiare le parole del ministro Fitto che ha parlato di progetti rifinanziati”. Lo dichiara il segretario della Lega Marche on. Giorgia Latini replicando alle accuse di “tradimento” rivolte […]

0 Condivisioni
Disabilità

Barriere architettoniche, Latini: in arrivo per le Marche fondi per 916mila euro

“Positivo lo stanziamento di 17 milioni di euro per intervenire contro le barriere architettoniche negli edifici privati – dichiara il segretario della Lega Marche onorevole Giorgia Latini – Un importante risultato raggiunto dal MIT e dal ministro Matteo Salvini che, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo […]

0 Condivisioni
Sanità

Salute mentale, aumentano le risorse regionali

Aumenta il finanziamento per le iniziative rivolte alle persone con problemi di salute mentale e alle loro famiglie: ulteriori 480 mila euro del bilancio regionale destinati alla copertura della compartecipazione chiesta agli enti locali che, quindi, scende dall’80 al 60%. Complessivamente verranno investiti 4,3 milioni nei due anni di durata […]

0 Condivisioni
Eventi, Marche

Antonini: “Ascoliva, l’eccellenza che promuove nel segno delle Marche”

Decima edizione di Ascoliva, il festival dell’oliva ascolana in programma dal 10 al 21 agosto prossimi ad Ascoli Piceno con la novità di Festival dei Saperi & dei Sapori che affiancherà eventi culturali di approfondimento con protagonisti e realtà del territorio piceno e iniziative legate all’enogastronomia e all’oliva in particolare, […]

0 Condivisioni
Sanità

Saltamartini: 74 milioni per i marchigiani non autosufficienti

Anziani non autosufficienti, disabilità gravissima e vita indipendente. Sono queste le tre linee di intervento per le quali la Regione Marche ha ottenuto quasi 74 milioni dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Lo comunica il vicepresidente e assessore ai Servizi Sociali Filippo Saltamartini sottolineando la sensibilità della Regione […]

0 Condivisioni
Consiglio regionale

Gioco d’azzardo e dipendenze digitali: approvato il piano integrato GAP

Approvato in Regione il piano integrato GAP che ha tra le sue finalità primarie la prevenzione delle ludopatie e dipendenze digitali per la quale assorbirà il 46% in più di risorse rispetto a quelle destinate a cura e riabilitazione.Concordi nei loro interventi il vicepresidente e assessore Filippo Saltamartini (VIDEO), il […]

0 Condivisioni
Sanità

Servizi di sollievo: aumento del contributo regionale, ridotta la quota a carico di comuni e ATS

Servizi di sollievo: risorse inalterate grazie all’aumento del contributo regionale “Le risorse per i Servizi di Sollievo restano inalterate, 4,3 milioni in due anni, nonostante si riduca la quota a carico di comuni e ambiti territoriali, e questo grazie ad un aumento del contributo regionale” lo comunica il vice presidente […]

0 Condivisioni
Consiglio regionale

Approvato il piano triennale opere pubbliche 2023-25

Approvato dal Consiglio regionale il Piano triennale delle opere pubbliche 2023-25 che conferma la volontà della Regione di puntare sulle infrastrutture per il rilancio delle Marche come conferma nel suo intervento Luca Serfilippi, presidente della III Commissione consiliare Ambiente e Territorio. Aumentano gli investimenti rispetto a quelli ricevuti in eredità […]

0 Condivisioni
Scuola

Latini: PdL per competenze non cognitive per preparare giovani di talento. Facciano lavoro che amano

“Nel 2022, la percentuale di giovani tra i 18 e i 24 anni che ha abbandonato precocemente gli studi è dell’11,5%. Nel Mezzogiorno, l’incidenza raggiunge il 15,1%. Numeri preoccupanti, di fronte ai quali farsi delle domande, che si uniscono agli ultimi risultati Invalsi. Per questo la Pdl sulle competenze non […]

0 Condivisioni