Approvato dal Consiglio regionale il Piano triennale delle opere pubbliche 2023-25 che conferma la volontà della Regione di puntare sulle infrastrutture per il rilancio delle Marche come conferma nel suo intervento Luca Serfilippi, presidente della III Commissione consiliare Ambiente e Territorio. Aumentano gli investimenti rispetto a quelli ricevuti in eredità […]
Consiglio regionale
Conferma per le consigliere Menghi ed Elezi nel comitato di controllo
Conferma per le consigliere Anna Menghi e Lindita Elezi come componenti del Comitato per il controllo e la valutazione delle politiche alla luce della ricomposizione dell’organismo effettuata poche settimane fa. Avvicendamento nei ruoli di vertice con la consigliera Anna Casini (PD) alla presidenza e Jessica Marcozzi (FI) vice: è lo […]
Marinelli: “L’uomo del grano tra i grandi delle Marche. Depositata la proposta di legge regionale”
Mentre il Governo lo celebra con una mostra e nel catalogo Prime Video è disponibile il biopic, un nuovo step del progetto ultraventennale sul grande genetista nato a Crispiero di Castelraimondo La Lega ha presentato una legge regionale per inserire tra i grandi marchigiani dell’ingegno il genetista Nazareno Strampelli, scienziato […]
Marinangeli: l’olio testimonial delle Marche di qualità
Il consigliere regionale relatore di maggioranza della legge fortemente voluta dal gruppo Lega e approvata all’unanimità dal Consiglio “L’approvazione della legge sull’oleoturismo fa toccare con mano quanto siano capillari e concreti i programmi per lo sviluppo economico delle Marche proposti dalla maggioranza di centrodestra in Regione. La legge non solo […]
Serfilippi e Cancellieri: “No alla discarica di Riceci. Approvata la mozione dei consiglieri leghisti
“Il consiglio regionale approvando la nostra mozione ha messo un punto fermo esprimendo in modo chiaro la posizione della Lega: no alla discarica di Riceci. Un progetto sbagliato che andrebbe a deturpare una delle zone più belle e pregiate della nostra provincia. Il PD, invece di mettersi alla testa dei […]
Elezi, mozione per favorire il lavoro agile nelle aree interne della regione
“Giunta e maggioranza regionale, fin dall’inizio del mandato, si sono concentrate sulla valorizzazione delle aree interne. La conformazione geografica, la storia, le criticità e le potenzialità delle Marche conferiscono alle aree interne un grande potenziale e a noi politici una grande responsabilità. Ci impongono di lavorare a tutto tondo per […]
Regionalizzate le concessioni idroelettriche: risparmi su utenze e investimenti per bacini idrici e territorio
Il Consiglio Regionale approva la proposta di legge firmata dal gruppo Lega È legge della Regione Marche la proposta della Lega per la regionalizzazione delle concessioni idroelettriche che consentirà di risparmiare sulle utenze e di investire nei bacini idrici e nel territorio. Approvato nella seduta di Consiglio del 23 maggio […]
Anna Menghi: risoluzione disabilità sensoriale
Lingua dei segni: sperimentazione scolastica e richiesta alla RAI di TG LIS Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una risoluzione per l’attivazione della Lis (lingua italiana dei segni) nelle scuole della regione. Il provvedimento nasce dall’esigenza di dare piena attuazione alla legge regionale n.5 del 2020 di promozione del riconoscimento […]
Lotta allo spreco alimentare, 480mila euro per i progetti dei Comuni
I consiglieri Marinelli ed Elezi chiamati ad esprimere parere in commissione sui criteri di ripartizione La Regione Marche incrementa l’investimento in politiche di recupero degli sprechi alimentari. Toccherà alla prima commissione consiliare, presieduta dal capogruppo della Lega Renzo Marinelli e di cui fa parte la consigliera Lindita Elezi, esprimere un […]
Lega Marche: “Regionalizzazione delle concessioni idroelettriche: risparmi su utenze e investimenti per bacini idrici e territorio”
Approvata in Commissione la proposta di legge firmata dal gruppo Lega “Una legge virtuosa grazie alla quale le centrali idroelettriche diventano di proprietà della Regione a costo zero alla scadenza delle concessioni. Con i nuovi canoni, 4 mln di euro da destinare a politiche energetiche regionali e progetti nei comuni […]