“Il problema della fauna selvatica è questione molto delicata e complessa da affrontare con ancora più efficacia e programmazione tra tutti i soggetti territoriali competenti, con in testa la Regione”. Lo afferma l’assessore regionale alla Caccia e all’Agricoltura Andrea Maria Antonini vista la preoccupante crescita nell’intero bacino marchigiano sia della […]
Marche
FACCIAMO RETE: oltre 98 mila servizi di assistenza alla comunità
L’assessore Biondi: “Sancito un patto di solidarietà e sussidiarietà per una cordata in grado di fornire servizi altrimenti non erogabili Con il progetto “Facciamo Rete – Terzo settore Marche per l’emergenza Covid 19” la Regione, in collaborazione con il Terzo Settore ha erogato in 12 mesi alla comunità marchigiana 98.834 […]
Marinangeli: dragaggio di Porto San Giorgio, buone nuove attese con il bilancio regionale
Fondi per lo studio di una soluzione definitiva di dragaggio del porto di Porto San Giorgio. Li annuncia il consigliere regionale Marco Marinangeli, segretario della presidenza del Consiglio e membro della commissione Sviluppo Economico negli intensi giorni di lavoro che preludono all’approvazione del bilancio regionale. “È sempre più urgente e […]
Marchetti risponde a Verducci (PD): “Strumentalizzare l’alluvione per fare propaganda è uno sfregio alle Marche”
L’onorevole Riccardo Augusto Marchetti, Commissario della Lega Marche, replica alle accuse mosse al Governo dal Senatore del Partito Democratico Francesco Verducci che reputa insufficienti le risorse stanziate per i territori alluvionati delle Marche “È vergognoso che il Senatore Verducci si serva di una tragedia come l’alluvione per fare propaganda politica […]
Petrini: il cibo sintetico pericolo per la salute e l’economia
La Lega provinciale di Fermo sottoscrive la petizione della Coldiretti. Il coordinatore Petrini: “Pionieri della battaglia, ora pronti ad unire le forze” La Lega Fermo, forte della battaglia sostenuta dal partito a livello nazionale ed europeo, aderisce alla petizione della Coldiretti contro il cibo sintetico. Lo riferisce il coordinatore provinciale […]
Dal Governo 400 milioni alle Marche, Marchetti: “Le Marche priorità per la Lega. Grazie al Ministro Giorgetti”
“Il Consiglio dei Ministri ha stanziato, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, 400 milioni di euro per i territori alluvionati delle Marche. Si tratta di una prima ma fondamentale misura a sostegno delle famiglie e delle imprese che stanno cercando di ripartire e ricostruire in seguito […]
Le Marche alla Nuvola di Roma: promozione nella sede che ha ospitato il G20
“Un’occasione imperdibile per promuovere il settore turistico enogastronomico delle Marche”. Così l’assessore regionale allo Sviluppo economico e Agricoltura, Andrea Maria Antonini, ha commentato la presenza della Regione e di numerosi produttori vinicoli marchigiani alla IX edizione di Excellence 2022: evento enogastronomico dedicato alla food innovation, in programma al Convention Center […]
Approvato il programma regionale FSE Plus Marche
Bilò e Marinangeli: “Finalmente una strategia per il rilancio economico delle Marche”. “Operativo dopo l’approvazione definitiva in Consiglio regionale il nuovo Programma regionale FSE Plus con cui le Marche si dotano di una strategia chiara per il rilancio economico regionale. Un piano da 296 milioni di euro più 50 milioni […]
Oratori ecclesiastici, proposta di assegnazione fondi dalla Regione
L’Assessore Biondi: “Luoghi educativi e di socialità, investiamo 950mila euro a tutto il 2023” Su proposta dell’assessore alla Cultura Chiara Biondi, l’esecutivo ha inviato all’Assemblea legislativa, per il parere della competente Commissione consiliare, la delibera con i criteri di concessione dei contributi e lo schema di protocollo da firmare successivamente. […]
Alluvione – All’Unione Montana del Catria e Nerone l’intera assegnazione dei fondi statali ( 88 mila euro) per la messa in sicurezza del suolo
Su proposta dell’assessore alle Politiche agricole e forestali, Andrea Antonini, la Giunta regionale ha deciso di assegnare all’Unione Montana del Catria e Nerone gli 88 mila euro che lo Stato ha trasferito alla Regione Marche con il cosiddetto “Decreto Clima”. Generalmente trasferiti per un’ordinaria manutenzione del suolo, in considerazione dei […]